Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 20 al 22 giugno
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 20 al 22 giugno

Pubblichiamo l’agenda dei lavori della commissione Trasporti della Camera prevista per la settimana in corso.
Convocazione della IX Commissione
(TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Martedì 20 giugno 2023
Ore 11 INDAGINE CONOSCITIVA (Aula IX Commissione Trasporti)
Sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana, audizioni di rappresentanti di:
– ore 11: ADR Aeroporti di Roma
– ore 11.15: Gruppo SEA Spa – Aeroporti di Milano (in videoconferenza)
– ore 11.45: Aeroporto Friuli-Venezia Giulia Spa – Trieste Airport
– ore 12: F2i Ligantia (Sogeeal Spa Aeroporto di Alghero e Geasar Spa Aeroporto di Olbia) e Sogaer Spa – Aeroporto di Cagliari-Elmas (in videoconferenza)
– ore 12.20: Airgest Spa Società di gestione aeroporto civile di Trapani (in videoconferenza), AST Aeroservizi Spa – Aeroporto di Lampedusa (in videoconferenza), Gesap Spa – Aeroporto di Palermo (in videoconferenza) e SAC Società Aeroporto Catania Spa (in videoconferenza)
Mercoledì 21 giugno 2023
Ore 13.30 AUDIZIONI INFORMALI (Aula IX Commissione Trasporti)
Audizioni, nell’ambito della discussione delle risoluzioni 7-00092 Caroppo, 7-00103 Pastorella, 7-00104 Maccanti, 7-00108 Gaetana Russo, 7-00110 Iaria e 7-00116 Ghirra, recanti iniziative in materia di conseguimento della patente di guida, di documento unico di circolazione, di uffici della motorizzazione civile e di revisione dei veicoli pesanti, di rappresentanti di:
– ore 13.30: Associazione nazionale centri di controllo (ASSO.CAR)
– ore 13.40: Associazione ispettori centri di controllo (AICC), Associazione ispettori revisioni mezzi pesanti (AIRMP) e FederIspettori
– ore 14.10: Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e dell’automotive digital (ANIASA) (in videoconferenza)
– ore 14.20: Confcommercio (in videoconferenza) e Conftrasporto (in videoconferenza)
– ore 14.40: Associazione delle imprese di autotrasporto (ASSOTIR), Associazione nazionale autotrasportatori professionali (Trasportounito) (in videoconferenza) e Federazione autotrasportatori italiani (FAI) (in videoconferenza)
– ore 15: Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici e scuole nautiche (CONFARCA) e Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica (UNASCA)





